Al Torrione di Forio una mostra solidale a cura dell’Artista e docente Santa Vetturi
Ti sei mai chiesto quanti colori ha la solidarietà? Probabilmente no, anche perché sono infiniti. Molto verosimilmente li troverai dipinti sul volto di un bambino, sull’insegna di una scuola, sulle strade della Speranza. E far si che questi colori diventino sempre più luminosi è l’obiettivo che si prefigge la nuova sinergia che coinvolge le Associazioni Culturali “Virtute e canoscenza”, e “Radici”. La Presidente dell’Associazione onlus barese, ma che trova consensi in Italia e all’estero, Santa Vetturi, lancia anche nell’isola verde il messaggio di solidarietà. La generosa insegnante pugliese attende forti risposte da una comunità che da sempre ha saputo essere un porto aperto all’accoglienza e alla solidarietà con chi non ha avuto la fortuna di vivere nell’agio o addirittura vive nell’indigenza. La collaborazione tra le due associazioni si concretizza con una collettiva di pittura e con la presentazione del libro-antologia “Un maestro per un anno, un libro per sempre”, a cura di Santa Vetturi. La mostra “I colori della solidarietà” sarà inaugurata al Torrione di Forio sabato 30 marzo 2019 e si protrarrà fino a lunedì 8 aprile dalle ore 18.00/20.00, mentre al vernissage di sabato 30 l’autrice, a colloquio con la poetessa e scrittrice Anna Maria Della Penna e con il pubblico, illustrerà gli scopi del suo nuovo volume e ci farà conoscere il motivo per cui si autodefinisce “un’anima a tre voci”.
I trentadue protagonisti impegnati nella collettiva, la cui direzione artistica è affidata alla pittrice bosniaca Aldina H Beganovic Todorovic, propongono un evento che spazia tra la pittura classica, il disegno e la fotografia. Il nutrito team proviene da esperienze diverse ma i protagonisti sono accomunati dall’amore per l’Arte e con le proprie opere danno un notevole contributo al messaggio di solidarietà espresso per l’occasione. A testimoniare il proprio impegno sul campo, interverranno le scrittrici Giulia Basile r Maria Rosaria Cassano, e le pittrici Azera Hadzibeganovic, Antonella Lolli e Giusy Rizzi.
Augurando ai graditi ospiti che in questa primavera allietano Ischia con la loro presenza buone vacanze, e agli isolani un proficuo lavoro, le Associazioni “Virtute e canoscenza”, e “Radici” fissano l’appuntamento a sabato 30 marzo 2019 alle ore 19.30
Santa Vetturi è nata e vive a Bari. Sposata, madre di due figli, ha insegnato per anni Lettere nella Scuola media, cercando di trasmettere alle giovani generazioni l’amore per l’Arte e i valori nei quali ella stessa crede: la tolleranza, la pace, la solidarietà, il federalismo europeo. Felicemente pensionata, si cimenta nel teatro amatoriale e conduce laboratori di teatro e scrittura creativa. Ha ideato e organizza da sedici anni il Premio di Letteratura e Arti figurative “Creatività itinerante”. È fondatrice e Presidente dell’Associazione culturale “Virtute e canoscenza”, che promuove attività ricreative e culturali.
Scarica l’Opuscolo i colori della solidarietà
- Carmen Alberini Donna con fiori olio su tela 50×60 2017
- Giovanna Azzarone a Gesù Cristo, il vero testimone della solidarietà
- ) Aldina H Beganovic Todorovic La forza della natura, acquerello, 50x65cm,2018
- Angela Campanella Regata olio su tela 50×75 2018
- Arcangela Campaniello La via dell’angelo acrilico su tela 50×70 2018
- Michele Condro’ La preghiera- liberamente tratto da un dipinto di V. Iurilli, acquerello, 38×42, 2016
- Anna D’erasmo Oltre lo sguardo acrilico e olio 50×60 2018
- Sebastiano Nino Fezza I bambini di Atma
- Beatrice Giorgio Omaggio all’Africa, olio su tela, 24×30, 2018
- Lucia Gonnella San Francisco, Chinatown, Grant Avenue, olio su tela 40×50 2017
- )Annamaria Guidi Castelluccio e la Piana fiorita
- Azera Hadzibeganovic Antico scritto, olio su tela, 40x50cm, 2018
- Vittoria La Selva Album fotografico
- Roberto Laruccia Nuvole rapide
- Antonella Lolli Colazione in riva al mare, olio su tela 50x70x5, 2017
- Rita Lorenzo Cose per cui vale la pena vivere. La natura
- Tiziana Ottaviani Uccellino, olio su tela,70 x 50cm, 2018
- Senka Pandzic, Pescatori, olio su tela. 60x40cm, 2018
- Stefano Pesce, Ombra 2
- Maria Petruzzelli Alla scoperta della vita
- Paola Potenza D’amore e d’ombra (Berlino, 2015)
- Monika Riemenschneide Porta Volterra
- Gilda Ronzulli Ametiste in grappoli
- Michela Sepe Sensazioni
- Francesco Spagnolo, Esch-sur-Alzette- Passeggiata estiva tra i colori lussemburghesi, 2017
- Valentina Spinetti Ridendo con carichi pesanti
- Mladen Todorovic Colori di pomodori
- Luciana Tomasicchio Libertà, olio su tela, 80×40, 2018
- Santa Vetturi Camminare sull’acqua
- Giusy Rizzi “Pesci in girotondo” Tecnica mista Cm.50 x 40 x 2, Anno 2018
- Maria Pia De Stefano, Il Moro” Olio su tela 70 x 50 cm, 2018
- “A Procida sulle orme del postino, omaggio a Massimo Troisi”, acrilico su tela, 50×70, 2019.
- “A Procida sulle orme del postino, omaggio a Massimo Troisi”, acrilico su tela, 50×70, 2019.
- Maria Pia De Stefano, Il Moro” Olio su tela 70 x 50 cm, 2018
- Giusy Rizzi “Pesci in girotondo” Tecnica mista Cm.50 x 40 x 2, Anno 2018